Il nido Cucu Bebé conquista l’Expo.
Selezionato per Expo tra gli agrinidi verdi della Coldiretti.
I bambini fotografati tra i vigneti, mentre lavorano nell’orto e giocano con oche, galline e con il cane
L’agrinido di Soave Cucu Bebé ha una grande occasione di visibilità: è stato selezionato tra tutte le strutture agricole italiane che rappresentano il meglio dell’agricoltura applicata e moderna, per testimoniare all’Expo la passione che le educatrici ci mettono per questo delicato lavoro a contatto con la natura.
La Coldiretti ha voluto portare a Milano la realtà degli agrinido italiani, mostrando un modo alternativo di educare e formare i bimbi, a contatto con la natura, e far vedere il modo in cui le educatrici operano, assolutamente fuori dagli schemi. Due fotografi professionisti dello studio fotografico Giulio Malfer di Rovereto sono stati incaricati dalla Coldiretti a livello nazionale di sintetizzare in 24 immagini rappresentative il meglio delle espressioni più articolate del nuovo modo di fare agricoltura.
Una serie di scatti sono stati fatti proprio all’agrinido soavese di via San Lorenzo ed alcuni fotogrammi sono stati inseriti tra i 24 portati all’esposizione mondiale.
Le educatrici del centro Cucu Bebé, l’asilo più verde che c’è, hanno pianificato una giornata particolarmente coinvolgente per i piccoli: qui i fotografi li hanno immortalati sia nelle sezioni che in mezzo al vigneto. Hanno quindi lavorato tutti insieme all’orto della scuola, trapiantando una serie di essenze vegetali, quali pomodoro, basilico, prezzemolo e melanzane. I bimbi sono stati fotografati anche in questa attività manuale, che per loro è ogni volta una scoperta.
Infine per Expo 2015 è stato documentato con un’altra serie di scatti, il rapporto tra bambini e animali, una realtà fondamentale dell’agrinido: qui infatti ogni giorno i piccoli vivono a contatto con oche, galline, pulcini e un cane, nonché con tutti gli uccellini e gli insetti che svolazzano tra le vigne e l’orto della materna.
L’esperienza dell’agrinido Cucu Bebé è stata avviata nel 2008 ed è una risposta innovativa che coniuga le tematiche ambientali all’esperienza professionale di un’azienda agricola. Il progetto didattico e formativo, tra i primi del Veneto, è quello di formare i piccoli a contatto diretto con la natura, con le stagioni, con i lavori manuali e con la vita all’aria aperta.
L’agrinido è rivolto a piccoli dai 12 ai 36 mesi. Le iscrizioni per il prossimo anno educativo sono ancora aperte. Informazioni sul sito www.agrinidocucubebe.it oppure contattando la responsabile del centro, Tatiana Cenzon (340.8348391).
Z.M.
L’Arena, martedì 07 Luglio 2015
“Il nido Cucu Bebé conquista l’Expo”
Articolo online L’Arena
www.larena.it